Gli antigeni sono molecole in grado di stimolare una risposta immunitaria. Ogni antigene ha caratteristiche di superficie distinte, o epitopi, con conseguente risposte specifiche.
Gli anticorpi (immunoglobine) sono proteine a forma di Y prodotte dalle cellule B del sistema immunitario in risposta all’esposizione agli antigeni. Ogni anticorpo contiene un paratopo che riconosce un epitopo specifico su un antigene, agendo come un meccanismo di legame chiave e serratura. Questo legame aiuta ad eliminare gli antigeni dal corpo, sia per neutralizzazione diretta o ‘tagging’ per altri bracci del sistema immunitario.
Comparison Chart on Differences Between Antigen & Antibody
Antigen |
Antibody |
|
Overview |
Substance that can induce an immune response |
Proteins that recognize and bind to antigens |
Molecule type |
Usually proteins, may also be polysaccharides, lipids or nucleic acids |
Proteins |
Origin |
Within the body or externally |
Within the body |
Specific binding site |
Epitope |
Paratope |
Image |
|
|
Quando infettati da agenti patogeni quali la SARS-CoV-2, il corpo produce anticorpi che si legano specificamente per gli antigeni per aiutare a eliminare l’agente patogeno. Questo legame può essere sfruttato per sviluppare test diagnostici basati su anticorpi e antigeni.
I vaccini contengono antigeni che stimolano i linfociti B del sistema immunitario a rispondere producendo plasmacellule che secernono anticorpi specifici per la malattia (risposta primaria). Alcune delle cellule B diventano cellule B della memoria, che riconosceranno l’esposizione futura alla malattia. Ciò si traduce in una produzione più rapida e più intensa di anticorpi, che funzionano efficacemente per eliminare la malattia legandosi agli antigeni (risposta secondaria).